NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

UMORI E FULGORI DEL SECOLO DEI LUMI

Nell’ambito della XIII edizione di “Ex Novo Musica”, giovedì 20 ottobre 2016 all’Ateneo Veneto (Aula Magna, ore 18.00) si tiene la presentazione del libro di Sandro Cappelletti “I Quartetti per Archi di Mozart .
A presentare il libro sarà lo stesso autore, in dialogo con il compositore Claudio Ambrosini e lo scrittore Giovanni Montanaro.

Alla serata partecipa l’Ex Novo Ensemble
(Carlo Lazari, violino; Annamaria Pellegrino, violino; Mario Paladin, viola; Carlo Teodoro, violoncello) 

con ascolti da Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)

– Quartetto in sol maggiore K. 80 “Quartetto di Lodi” (1770-1773)
– Quartetto in do maggiore K 465 “Le Dissonanze” (1875)
– Quartetto in fa maggiore K590 “Prussiano” (1790)

Altri articoli

Il suono nascente. Convegno Nazionale di Filosofia della Musica e Recital pianistico

FERMOIMMAGINE 2007

L’INSULA REALTINA sede dei patriarchi di Grado Presentazione del nuovo volume edito da Ateneo Veneto

Sulle rotte della Malvasia con degustazione

Per una cittadinanza attiva

CHIUSURA PER LE FESTIVITA’ DI PRIMAVERA

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica