NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

TINTORETTO RIVELATO – L’APPARIZIONE IN MOSTRA A PALAZZO DUCALE

 

UN TINTORETTO RIVELATO

“Apparizione della Vergine a San Girolamo” dell’Ateneo Veneto
in mostra a Palazzo Ducale per “TINTORETTO 500”

 

L’Ateneo Veneto è uno dei soggetti che hanno concorso alla realizzazione dell’imponente progetto espositivo “Tintoretto 500” che la Fondazione Musei Civici di Venezia ha sviluppato assieme alla National Gallery di Washington in occasione dei 500 anni dalla nascita del grande artista veneziano (1519 – 1594). 
Alla straordinaria monografica di Palazzo Ducale (7 settembre 2018 – 6 gennaio 2019) e alla successiva mostra che sarà allestita a Washington (10 marzo – 7 luglio 2019) sarà esposta infatti l’”Apparizione della Vergine a San Girolamo”, la pala che il pittore realizzo su commissione della Scuola di San Fantin intorno al 1582-1583 proprio per l’altare della Sala dell’Albergo Grande della confraternita. 
Un’opera che, dopo il restauro realizzato con il fondamentale supporto di Save Venice, si configura come una delle grandi rivelazioni del percorso espositivo e anche della nuova stagione di studi su Tintoretto. 
In occasione delle celebrazioni tintorettiane la pala dell’”Apparizione” è stata sottoposta ad un accurato intervento di restauro e manutenzione presso il laboratorio Mauve srl: un lavoro durato quattro mesi che è stato seguito da vicino dall’Ateneo Veneto, sotto la direzione della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio di Venezia e Laguna. 
La rimozione delle vernici ingiallite e dei ritocchi realizzati durante i restauri precedenti ha dato subito esiti sorprendenti: sotto le vecchie patine infatti si è rivelata una inaspettata varietà di colori, dagli azzurri smaglianti ai viola, con armonie e chiaroscusi che neanche gli esperti si aspettavano in un’opera così tarda del Maestro. 
La pala della “Apparizione della Vergine a San Girolamo” ritornerà all’Ateneo Veneto la prossima estate, dopo il lungo periodo di prestito espositivo, e potrà essere nuovamente ammirata in tutta la sua rinnovata bellezza. 

Altri articoli
Cinema pellicola bobina

PER UNA STORIA DEL CINEMA IN PILLOLE

Premiazione caorlina rosa

REGATA STORICA 2023: SECONDO POSTO ALLA CAORLINA ROSA SOSTENUTA DALL’ATENEO VENETO

Logo regata 2023

L’ATENEO VENETO ALLA REGATA STORICA 2023

Glass Art Now mostra vetri ungheresi

GLASS ART NOW! I 1000 anni del vetro ungherese

cartello chiusura estiva 2023

CHIUSURA ESTIVA 2023

libro antico e schermo pc

Il progetto di digitalizzazione dei libri antichi

art night 2023 balboni

ART NIGHT VENEZIA 2023 – Talking Blues

Mansueti Miracolo reliquia croce san lio

Rinascimento quotidiano e le donne a Venezia

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica