NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

Tintoretto e El Greco: un dialogo vicino e lontano

 

Influenza di Tintoretto nella pittura di El Greco. Un dialogo vicino e lontano

 

Nell’ambito del calendario di eventi organizzati a Venezia per il cinquecentenario della nascita di Jacopo Tintoretto, martedì 18 Dicembre 2018 (Sala Tommaseo, ore 17.00) gli appassionati di storia dell’arte e di pittura potranno ascoltare una lezione tenuta da Mario Dal Bello che riguarda le figure di Jacopo Tintoretto e di El Greco.
La conferenza vuole mettere in evidenza i tratti comuni tra l’opera del maestro veneziano e quella di Doménikos Theotokópoulos (1541-1614), noto come El Greco, pittore “visionario” tra i più originali della storia dell’arte.
Mario Dal Bello, giornalista, scrittore, critico d’arte, cinema e di musica, ci propone un breve viaggio nella pittura veneziana dell’epoca e tra le prime opere dell’artista spagnolo, per poi creare una specie di dialogo a distanza fra Tintoretto e El Greco, sulla luce come fonte di rivelazione.

L’evento è organizzato da Consolato Onorario di Spagna a Venezia, Università Ca’ Foscari, Istituto Cervantes di Milano, Zuecca Projects.

Altri articoli

VACANZE PASQUALI

IN CHE MONDO VIVIAMO Le nuove tecnologie

Alessandro Marzo Magno Il genio del gusto

IL GENIO DEL GUSTO

CORSO DI STORIA VENETA E PREMIO GORLATO

ANNULLATA LA PRESENTAZIONE DE “UN ALTRO FONTEGO”

L’ITALIA FATTA IN CASA Andrea Ichino all’Ateneo Veneto

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica