NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

SOCALLED IL 22 FEBBRAIO ALL’ATENEO CON “CANTI E MUSICA YIDDISH”

JOSH “SOCALLED” DOLGIN è in questi giorni in laguna, ospite della nona edizione di “Waterlines: Residenze letterarie e artistiche a Venezia”.

Il rapper ebreo canadese noto in tutto il mondo per la capacità di combinare klezmer, hip-hop e tanti altri generi e stili musicali, darà una prova della sua creatività anche all’Ateneo Veneto in un appuntamento fissato per giovedì 22 febbraio 2018 (Aula Magna, ore 18.00) dal titolo “Canti e musiche dal Teatro Yiddish”.

Il progetto “Waterlines” della Fondazione di Venezia, del Collegio Internazionale dell’Università Ca’ Foscari e di San Servolo prevede una prima performance di “Socalled” a Venezia mercoledì 14 febbraio, alle ore 17.00 all’Auditorium Santa Margherita in Campo S. Margherita.

Per il secondo appuntamento, previsto per giovedì 22 febbraio all’Ateneo Veneto, l’arte “plurale” di Socalled incontrerà invece la tradizione musicale in “Canti e musiche dal Teatro Yiddish” con il veneziano Quartetto Eisenstadt, composto da Claudio Rado, violino, Sabina Bakholdina, violino, Alberto Belli, viola, Valentina Talamini, violoncello, per il più classico dei concerti.

 

Altri articoli

CERIMONIA DI PREMIAZIONE XXXIII PREMIO TORTA – 2015

Concerto per don Mario Senigaglia

I soffitti del Tiepolo raccontati da William Barcham

La gloria e la tragedia dell’Andrea Doria

REGOLE ANTICOVID E GREEN PASS

“GIALLO E NERO” 2013Bruno Morchio venerdì 17 maggio all’Ateneo

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica