NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

IN RICORDO DI ENNIO CONCINA

Giovedì 15 maggio 2014 (Aula Magna, ore 10), a meno di un anno dalla scomparsa del professor Ennio Concina, l’Ateneo Veneto – in collaborazione con le due università di Venezia e l’Istituto Ellenico – ha deciso di dedicare una giornata di studi alla sua figura di umanista appassionato e alla sua opera di studioso dell’architettura. La volontà è quella di fare emergere, in tutta la sua ricchezza e complessità, il contributo che Concina ha dato alla storia dell’architettura e della struttura urbana veneta in età moderna, ma non soltanto. La seconda parte della giornata sarà infatti dedicata alle testimonianze di quanti ebbero modo di incontrare Ennio Concina: ex-colleghi ed ex-allievi, archeologi ed archivisti, studiosi di storia urbana e di storia dell’architettura, esperti di storia della letteratura, dell’arte e del teatro, a riprova dell’ampiezza di interessi che ha caratterizzato l’attività dello studioso.

Programma completo

Altri articoli

Ho sognato un mondo senza cancro Il professor Franco Mandelli all’Ateneo Veneto

MAURIZIO MOLINARI E IL DECLINO DEGLI STATI NAZIONALI

ALBERTO BABAN E LA RIVOLUZIONE DI UN VENETO CHE CRESCE

ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI – Venerdì 5 maggio 2017

ORARIO ESTIVO

ALBERTO MANGUEL presenta il libro di Domenico Brancale Sabato 8 giugno 2013

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica