NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

PSICHIATRIA E PSICOANALISI, IERI E OGGI in ricordo di Giorgio Sacerdoti

Dal 1969 al 1979 a Venezia è stato attuato un tentativo di integrazione tra la psicoanalisi e l’assistenza psichiatrica. Il protagonista principale di questa avventura è stato Giorgio Sacerdoti, il primo psicoanalista veneziano e direttore dei Servizi Pischiatrici di Venezia-centro storico. Quella di Sacerdoti e del suo staff è stata un’avventura quotidiana faticosa ma affascinante, che ha incontrato enormi resistenze ma ha anche smosso enormi energie. In occasione dell’uscita del volume che raccoglie i suoi Scritti Psicoanalitici, l’Ateneo Veneto, in collaborazione col Centro Veneto di Psicoanalisi, ha organizzato nella mattinata di sabato 13 giugno 2009 (Aula Magna, ore 10.00) un incontro pubblico che intende ricordare quell’esperienza e riflettere sul senso attuale del rapporto tra la psicoanalisi e la psichiatria.
 

Altri articoli

Paolo Coltro e le Cronache da un Veneto provvisorio – Mercoledì 16 maggio all’Ateneo Veneto

Ciro Longobardi e le improvvisazioni di Luc Ferrari

“ASPETTANDO LA REGATA”: GIA’ ESAURITI I POSTI DELLA VISITA GUIDATA

ATENEO VENETO SOSPENDE LE ATTIVITA’ PUBBLICHE DAL 22 OTTOBRE 2020

Tintoretto e El Greco: un dialogo vicino e lontano

PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2020

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica