NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

PREMIO MARINO GRIMANI 2016 – Cerimonia di assegnazione sabato 17 dicembre 2016

Sabato 17 dicembre 2016, nell’Aula Magna dell’Ateneo Veneto, alle ore 12.00, si terrà la Cerimonia di assegnazione del Premio “Marino Grimani” per il restauro artigiano e la conservazione delle opere storico-artistiche.

L’ingresso alla cerimonia è libero.

Il Premio, giunto alla sua quarta edizione, è stato istituito nel 2012 per iniziativa dell’Ateneo Veneto e della Camera di Commercio di Venezia, con il contributo della famiglia Grimani.
E’ un riconoscimento dedicato alle eccellenze nei settori del restauro, per valorizzare quanti si prodigano quotidianamente per la conservazione del patrimonio artistico e culturale di Venezia: personalità nel campo dell’alto artigianato specialistico che sono custodi delle competenze essenziali per la sopravvivenza della produttività nella nostra città.

La Commissione scientifica del “Premio Grimani” 2016 è composta dal Presidente, l’architetto Alberto Ongaro (Proto della Fabrica dell’Ateneo Veneto), due rappresentanti dell’Ateneo Veneto – Camillo Tonini, Segretario del Premio, e Franco Pianon – e due rappresentanti della Camera di Commercio di Venezia – Adriano Rizzi e Siro Martin.

Il Premio Grimani per il restauro artigiano e e la conservazione delle opere storico-artistiche – intitolato alla straordinaria figura di Marino Grimani che ha guidato per anni l’ente camerale veneziano – ha cadenza biennale, in alternanza con il Premio Torta per il restauro architettonico.

Altri articoli

LA FORMAZIONE DEL GIURISTA EUROPEO Seminario di Studi

CHIUSURA DEL 208° ANNO ACCADEMICO IN LIVE STREAMING

ALLE ORIGINI DELL’ATENEO VENETO Immagini e figure dell’Ateneo

CAMBIAMENTI CLIMATICI E… Nuovo ciclo all’Ateneo Veneto

VENEZIA E L’ARCHEOLOGIA – Una novità del 2019

VENEZIA: CAPITALE CULTURALE, CAPITALE DELLA CULTURA

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica