NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

Premio “Immagini amiche” 2014

Dopo Roma e Milano approda a Venezia la cerimonia conclusiva del premio “Immagini amiche”.  Lunedì 10 marzo 2014 (Aula Magna dalle ore 9.30) si terrà la cerimonia di premiazione del concorso,  arrivato alla sua quarta edizione, che vuole valorizzare la comunicazione per immagini che non abusa del corpo delle donne utilizzando stereotipi. 
La città di Venezia  è stata scelta per il lavoro condotto in questi anni nelle scuole del territorio per promuovere tra le giovani ed i giovani, la libertà nella costruzione delle identità personali. 
L’iniziativa – che rientra all’interno della manifestazione “Do.Ve. – Donne a Venezia. Creatività, Economia, Felicità” – è promossa dall’UDI, dal Parlamento Europeo e dalla Città di Venezia, attraverso l’Assessorato alla Cittadinanza delle Donne con il servizio Europe Direct, sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica. 
(Per info www.donneavenezia.it)

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili

Altri articoli

Perchè insegnare l’italiano ai ragazzi italiani. E come.

VENEZIA OTTOCENTO: si avvia la seconda parte del Corso di Storia dell’Arte

UN’ESTATE SOCIAL PER L’ATENEO VENETO

Ricerca storica e archivi: due conferenze di Raffaele Santoro

SHAKESPEARE, IL JAZZ E DUKE ELLINGTON

Il 12 e 13 ottobre le Giornate per Goffredo Parise (1986-2006)

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica