NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

Paolo Coltro e le Cronache da un Veneto provvisorio – Mercoledì 16 maggio all’Ateneo Veneto

Com’è e che cosa è il Veneto oggi, la regione in cui viviamo? Interrogativi a cui lo scrittore e giornalista Paolo Coltro ha voluto dare la sua personalissima risposta, raccogliendo una serie di articoli scritti su svariati temi nella sua veste di capo del servizio cultura del “Mattino di Padova”. Quello di Coltro infatti è un tipo di giornalismo che supera la cronaca per diventare indagine e riflessione: e l’insieme di tessere crea un ritratto complessivo della terra veneta e delle sue dinamiche. Il volume, dal titolo “Tempora & Mores. Cronache da un Veneto provvisorio”, verrà presentato dall’autore all’Ateneo Veneto mercoledì 16 maggio 2012 (Aula Magna, ore 18.00) assieme alla curatrice Saveria Chemotti e al presidente dell’Ateneo Michele Gottardi.

Altri articoli

Il violoncello barocco alla corte di Francesco II d’Este

FERMOIMMAGINE 2008 Martedì 18 marzo 2008 dalle 15 alle 24

Teologia, spiritualità e cultura nella Divina Commedia

PROFILI VENEZIANI – La Venezia che non ti raccontano

Artisti in fuga da Hitler – Tavola rotonda

CONFERENZE DI PSICOANALISI 2016

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica