NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

Paolo Baratta – Prolusione al 207° Anno Accademico

CCVII ANNO ACCADEMICO – INAUGURAZIONE
Venezia – Ateneo Veneto, Aula Magna – Sabato 30 marzo 2019 

Prolusione di PAOLO BARATTA Paolo Baratta

Attuale Presidente de “La Biennale di Venezia”, carica che ricopre ininterrottamente dal 2008, dopo aver svolto un primo mandato dal 1998 al 2001.
Laureato in Ingegneria al Politecnico di Milano e in Economia a Cambridge, è stato più volte Ministro della Repubblica nei Governi di Giuliano Amato (1992-1993), Carlo Azeglio Ciampi (1993-1994) e Lamberto Dini (1995-1996), ricoprendo rispettivamente i dicasteri per il riordinamento delle partecipazioni statali, del commercio con l’estero, dell’ambiente e dei lavori pubblici.

All’Ateneo Veneto Paolo Baratta ha tenuto la prolusione per l’inaugurazione del 207° Anno Accademico. Titolo dell’intervento Tenere la prima linea – Mantenere la rotta. La gestione di un’istituzione culturale pubblica”.

Altri articoli

LA STORIA DELL’ARTE A VENEZIA IERI E OGGI: DUECENTO ANNI DI STUDI Convegno internazionale – 5 e 6 novembre 2012

PICCOLE IMPRESE NEL VENETO DEL NOVECENTO

MOBILITA’ LAGUNARE III – L’accesso all’insula

Incontri con la città L’incubatore della Giudecca: riutilizzo degli edifici di pregio

Inaugurazione della lapide dedicata a Vittorio Cini

GLI INCONTRI DELLA DOMENICA MATTINA ALL’ATENEO VENETO

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica