NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

Ottoemezzo con il libro “La Monaca” di Simonetta Agnello Horny

La storia di un convento si intreccia a quella del Risorgimento italiano nell’ultimo romanzo storico di Simonetta Agnello Hornby. La scrittrice, che ha alle spalle una fortunata carriera come avvocato minorile e giudice, sarà ospite dell’Ateneo Veneto mercoledì 17 novembre 2010 (Sala Tommaseo, ore 20,30) per raccontare la genesi di questo suo nuovo libro ambientato ancora una volta in Sicilia. Simonetta Agnello Hornby infatti è nata e cresciuta a Palermo, anche se dagli anni Settanta vive a Londra. Ad affiancarla nel corso della serata saranno Caterina Carpinato (Università Ca’ Foscari, Venezia) e Francesca Medioli (Lecturer in Italian Women’s History, University of Reading, GB).

Altri articoli

Il Corso di Storia Veneta 2021 è dedicato a Venezia

PROSEGUE SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA’ PUBBLICHE FINO AL 15 MARZO 2020

Non solo di cose d’amore. Noi, Socrate e la ricerca della felicità

UMORI E FULGORI DEL SECOLO DEI LUMI

CONCERTO Aspettando il Premio Venezia 2011

Portali a Venezia. Funzioni, forme, materiali nelle opere di aspetto romanico e gotico

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica