NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

NOVEMBRE DONNA Femminicidio: fino a quando?

“FEMMINICIDIO: FINO A QUANDO?” è il titolo del convegno che il Comune di Venezia ha organizzato in collaborazione con Ateneo Veneto in occasione della Giornata ONU contro la violenza sulle donne. Mercoledì 24 novembre 2010 (Aula Magna, ore 15.00), con il coordinamento di Gabriela Camozzi, responsabile del Centro Donna del Comune, si confronteranno sul tema lo psichiatra Vittorino Andreoli, la giurista Pilar Jemenez Alcover, la giornalista Ritanna Armeni, Gabriele Codini, medico e scrittore, Elisabetta Palermo, docente dell’Università di Padova e l’assessore Tiziana Agostini.
Fondamentale il momento di confronto con l’esperienza giuridica spagnola, portata da Pilar Jemenez Alcover, che spiegherà come il governo Zapatero abbia già identificato la via da intraprendere per riconoscere la violenza sulle donne come reato specifico.

Altri articoli

GIORNO DELLA MEMORIA: IL BAMBINO NELLA NEVE

Corso di Storia Veneta 2020 dedicato a Venezia e all’acqua

UN DIPLOMA ALL’ATENEO VENETO da parte del Ministero degli Affari Esteri di Romania

MARATONA DI BACH Nicola Lamon domenica 14 ottobre 2012 all’Ateneo Veneto

CONCERTO PER IL BICENTENARIO DELL’ ATENEO VENETO Venerdì 30 marzo 2012

Paolo Coltro e le Cronache da un Veneto provvisorio – Mercoledì 16 maggio all’Ateneo Veneto

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica