NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

Non solo di cose d’amore. Noi, Socrate e la ricerca della felicità

“Non solo di cose d’amore. Noi, Socrate e la ricerca della felicità” è il nuovo libro che Pietro Del Soldà ha scritto sulla scorta della sue esperienza di conduttore radiofonico (Tutta la città ne parla, su Rai Radio3).
Partendo dalla figura del filosofo greco Socrate, Del Soldà vuole mostrarci chiavi di lettura inedite e interpretazioni in grado di farci cambiare prospettiva sui nostri problemi, fornendo spunti da mettere a frutto in ogni ambito, dalle relazioni con gli altri alla politica.
Per Socrate ogni cosa è una «cosa d’amore», non nel senso romantico e privato che in genere attribuiamo al termine, ma in uno molto più ampio. Socrate ci spinge a superare la distinzione tra vita e pensiero indicandoci, con l’esempio, la sola via per essere davvero noi stessi, lasciando cadere maschere, identità e ruoli sociali che non ci rappresentano e ci dividono dagli altri.
Per presentare il suo libro, venerdì 8 giugno in Sala Tommaseo (ore 18.00) Pietro Del Soldà ha scelto come interlocutore Luigi Perissinotto, docente di filosofia del linguaggio dell’Università Ca’ Foscari.

 

 

 

Altri articoli
5x1000

5 X MILLE – SOSTIENI ANCHE TU L’ATENEO VENETO!

FESTIVITA’ DI PRIMAVERA 2025

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

ATENEO per la CITTA’ – Le Fondazioni culturali

premiazione cavallarin 2024

PREMIO CAVALLARIN 2024 A FILIPPO VIGINI

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER