NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

LE STELLE OLIMPICHE ALL’ATENEO VENETO

Un incontro pensato soprattutto per i giovani, per far loro scoprire dalla viva voce dei protagonisti quale preparazione ci sia prima di una gara olimpica.
Giovedì 19 aprile 2018 all’Ateneo Veneto (Aula Magna, ore 17.30) il Panathlon di Venezia con Ideeuropee ha invitato alcuni campioni della compagine azzurra ai Giochi Olimpici Invernali di PyeongChang – Corea 2018 per incontrare il pubblico.
Tra le stelle olimpiche presenti ci sarà FRANCESCA BETTRONE, pattinatrice veneziana giá pluricampionessa mondiale di pattinaggio a rotelle in line, che é poi passata al ghiaccio in pista lunga. Dopo aver mancato per un solo millesimo di secondo il tempo di qualificazione per Sochi 2014, si è riscattata in vista di PyeongChang andando a vincere l’argento della mass start ai Campionati Europei. In Corea del Sud ha centrato le finali di 500, 1000, 1500 e mass start (gara a punti in gruppo) dove ha colto il miglior risultato (16^), penalizzata però dalla disputa di batteria di qualificazione e finale nel giro di poche ore.
MIRKO GIACOMO NENZI, altro pattinatore veneziano delle Fiamme Gialle. Messi i pattini a rotelle a soli 6 anni, la sua carriera é stata un’escalation di successi segnata da titoli italiani, europei giovanili e partecipazione a campionati mondiali. Quindi il passaggio alla velocità di ghiaccio e il trasferimento in Trentino culminato con l’exploit alle Universiadi del 2013 dove ha vinto un oro, due argenti e un bronzo. Per lui PyeongChang é stata la seconda Olimpiade dopo la partecipazione a Sochi 2014.
A “Le stelle olimpiche di PyeongChang” anche un campione paralimpico, lo sciatore cadorino RENÉ DE SILVESTRO. Tesserato per lo Sci club Drusciè di Cortina, fa parte della squadra di sci alpino, insieme a Davide Bendotti e alla coppia Giacomo Bertagnolli/Fabrizio Casal. In questa stagione ha ottenuto il suo primo podio in Coppa del Mondo e PyeongChang é stata la sua prima Olimpiade.
Su questa sua impresa storica, dall’inferno all’Olimpo, il regista veneziano Giovanni Pellegrini ha girato un video che verrà proiettato in questa occasione.
Infine ANDREA VIDOTTI, manager sportivo di Ideeuropee, veneziano di nascita e trevigiano di adozione, che in carriera é stato prima manager di Alberto Tomba e oggi dei nuovi olimpionici Sofia Goggia, Federico Pellegrino, Dorothea Wierer, Lisa Vittozzi e Christof Innerhofer.
Spetterà a lui raccontare molti retroscena della gestione dei grandi campioni dello sport.

Ingresso libero!

 

 

Altri articoli

RIPRENDONO LE ATTIVITA’!

Tintoretto e El Greco: un dialogo vicino e lontano

Giorno della Memoria 2011I ricordi dell’ebreo che fu “interprete” di Menghele

ATENEO VENETO PER IL GIORNO DELLA MEMORIA 2016

Società multietnica, identità collettive e riconoscimento Incontri di filosofia e politica

“SHIPWREK CRIME” – Le foto di Italo Rondinella ai Magazzini del Sale

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica