NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

L’ARTE DEL VIOLINO A VENEZIA NEL SETTECENTO – TARTINI E VIVALDI

Mercoledì 13 Aprile 2016 (Aula Magna, ore 18.00) i violinisti Giovanni e Federico Guglielmo presenteranno al pubblico le loro ultime produzioni discografiche: due cofanetti, uno dedicato ai “Concerti per violino” di Giuseppe Tartini (29 CD con i 126 concerti) della “Dynamics”, l’altro dedicato alle 14 pubblicazioni a stampa per violino di Antonio Vivaldi (20 CD con incluse le sonate per violoncello) della “Brilliant”.
Nell’incontro – coordinato da Antonio Augusto Rizzoli – verranno analizzate le caratteristiche fondamentali di Tartini e Vivaldi, le loro innovazioni ed i problemi interpretativi che essi pongono attualmente.
Federico Guglielmo darà esempi dell’arte dell’arco barocca con riferimento alla costruzione e struttura del violino e dell’arco nel Settecento. 
Il pubblico sarà invitato ad intervenire attivamente.

Altri articoli

!!! CALL FOR ABSTRACTS !!! “TABULA RASA”, numero monografico della RIVISTA ATENEO VENETO

VISITE GUIDATE ALL’ATENEO VENETO

CHIUSURA ESTIVA 2025

Una idea per il futuro

“UNA IDEA PER IL FUTURO” 2025 – PREMIAZIONI II EDIZIONE

5x1000

5 X MILLE – SOSTIENI ANCHE TU L’ATENEO VENETO!

FESTIVITA’ DI PRIMAVERA 2025

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER