NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

La Cina e la “ferroVia della seta” di Pio d’Emilia

“YI DAI YI LU – LA FerroVia della Seta” – Il docufilm sulla Cina di Pio d’Emilia

L’economia e l’importanza della Cina nel panorama mondiale sono i temi in primo piano del docu-film di Pio d’Emilia “La ferroVia della Seta” proiettato sabato 26 ottobre 2019 in Aula Magna alle ore 17.00.
A introdurre il documentario saranno lo stesso autore con Gianpaolo Scarante, Marco Ceresa, Giuliano Segre.
“Lasciate che la Cina dorma – diceva Napoleone – perchè quando si sveglierà, farà tremare il mondo”. La Cina si è svegliata, e già da tempo. Ma non sta facendo tremare il mondo: lo sta conquistando, lentamente ma inesorabilmente.
Da giornalista-inviato Sky-esploratore, dopo oltre 40 anni “in giro” per l’Asia, Pio d’Emilia non poteva sottrarsi alla responsabilità di raccontare una delle nazioni più potenti del mondo, nella sua complessità che abbraccia problemi e contraddizioni, durante i suoi continui e  profondi cambiamenti, e nel suo peso nel mondo.
l documentario, che è dedicato per 2/3 alla Cina, affronta anche  il “passaggio” in Europa, senza tralasciare la questione italiana, il ruolo sempre meno importante della Russia, quello invece sempre più strategico dei due paesi “cuscinetto” Kazakhistan e Bielorussia, e quello della Germania, che dei treni cinesi rappresenta la destinazione finale. Il focus è fissato sull’aspetto storico, sociale ed economico evitando volutamente di approfondire temi delicati come quello dei diritti umani, che comunque emergono quando, in particolare, nello Xinjiang, abbiamo respirato a pieni polmoni un clima di pesante intimidazione e di limitazione al nostro lavoro.

Altri articoli

!!! CALL FOR ABSTRACTS !!! “TABULA RASA”, numero monografico della RIVISTA ATENEO VENETO

VISITE GUIDATE ALL’ATENEO VENETO

CHIUSURA ESTIVA 2025

Una idea per il futuro

“UNA IDEA PER IL FUTURO” 2025 – PREMIAZIONI II EDIZIONE

5x1000

5 X MILLE – SOSTIENI ANCHE TU L’ATENEO VENETO!

FESTIVITA’ DI PRIMAVERA 2025

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER