NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

IO NACQUI DANNUNZIANO… – CONCERTO “MUSICAALTROVE”

Parafrasando fin dal titolo il celebre verso del Vate “Io nacqui ogni mattina…”, il programma del nuovo concerto di MUSICAALTROVE che si tiene venerdì 07 Aprile 2017 (Aula Magna, ore 18.00) è tutto dedicato alle liriche nate sui musicalissimi versi dannunziani. 
Gabriele d’Annunzio fu infatti un punto di riferimento imprescindibile per tanti e diversissimi musicisti italiani del suo tempo: il tenore Nunzio Fazzini e il pianista Roberto Rupo ne saranno affiatati e raffinati interpreti.
Un breve intervento del musicologo Paolo Cattelan offrirà in premessa alcuni spunti di contestualizzazione storica al suggestivo programma.
Il concerto – a ingresso libero fino a esaurimento dei posti – fa parte del ciclo di incontri musicali MUSICAALTROVE promosso da Ateneo Veneto, Amici della Musica di Venezia, Comune di Venezia, Regione del Veneto, Teatro Stabile del Veneto.

Altri articoli

8 GENNAIO 2016 – IL LATO OSCURO DEL PIANOFORTE JAZZ

“Il diritto di avere diritti” STEFANO RODOTA’ all’Ateneo Veneto

Il Ducato dell’Egeo L’Ambasciatore Paolo Scarante all’Ateneo Veneto

IL NORDEST RACCONTATO DA GIORGIO BRUNETTI

I VOLTI DI DIO Inizia il Corso di Storia dell’Oreficeria 2013

RIPRENDONO LE ATTIVITA’ – REGOLE ANTICOVID E GREEN PASS

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica