NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

Incontro pubblico con SHLOMO VENEZIA Mercoledì 16 febbraio 2011

A conclusione delle celebrazioni del “Giorno della Memoria”, Ateneo Veneto e Centro Veneziano di Studi Ebraici Internazionali hanno organizzato un evento di straordinaria rilevanza. Il pubblico dell’Ateneo potrà infatti incontrare e ascoltare SHLOMO VENEZIA, uno dei più importanti testimoni della Shoah.
Deportato ad Auschwitz-Birkenau e assegnato all’unità di lavoro detta “Sonderkommando”, fu costretto per mesi, insieme ad altri prigionieri, ad occuparsi della distruzione dei cadaveri delle vittime che i nazisti uccidevano mediante gassazione.
Oggi, a 88 anni, è conosciuto in tutto il mondo per essere uno dei rarissimi sopravvissuti di quelle unità speciali (l’unico in Italia, una dozzina in tutto il mondo). Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nel 2007 gli ha conferito l’onorificenza di Ufficiale della Repubblica Italiana.

Altri articoli

CORSO DI STORIA DELLA SANITA’ 2017 – Salute e specificità

VENEZIA FRAGILE – CONFRONTO IL 6 FEBBRAIO ALL’ATENEO

L’architettura di Roma antica Quattro incontri all’Ateneo Veneto

CARNEVALE 2016 ALL’ATENEO VENETO

RIAPERTURA DELLA SEDE

VENETIAN CENTRE FOR BAROQUE MUSIC Festival 2011

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica