NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

IL LIBRO DELL’ATENEO Figlie d’Italia. Poetesse patriote del Risorgimento

Mercoledì 1 giugno 2011 (Sala Tommaseo, ore 17.00) torna IL LIBRO DELL’ATENEO.
Ilaria Crotti e Nadia Maria Filippini presenteranno il volume di Maria Teresa Mori “Figlie d’Italia. Poetesse patriote nel Risorgimento (1821-1861)”. Attraverso l’esperienza delle scrittrici risorgimentali e l’indagine sulle motivazioni che le hanno mosse, il libro esplora gli aspetti diversi di quel notevole ingresso delle donne sulla scena pubblica che caratterizza gli anni dell’unificazione nazionale, facendoci entrare nel vivo di un Risorgimento in cui la voce femminile è tutt’altro che inerte e silenziosa.

Altri articoli

ALBERABILIA – Una mostra su Vaia e la Grande Guerra

Logo Ruskin La Calcina

Premio “La Calcina – John Ruskin”

“PORTE DI MESTRE” SOSTIENE L’ATENEO VENETO

PRIMA DELL’ALFABETO – LIGABUE E FAVARO RACCONTANO LA MOSTRA

I VOLTI DI DIO – Corso di Storia dell’Oreficeria 2013

La Voce di San Marco (1946-1975)

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica