NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

IL FLAUTO MAGICO DOMENICA 18 MAGGIO ALL’ATENEO

L’incanto del “Flauto Magico” di Mozart, adattato in favola musicale da Roberta Paroletti con la voce recitante di Maria Pia Colonnello, avvolgerà l’Ateneo Veneto domenica 18 maggio 2014 (Aula Magna, ore 11.30) per essere raccontato a bambini di tutte le età.
Lo spettacolo fa parte del cartellone del primo “F
estival della cultura creativa” promosso e realizzato dalle banche italiane con il coordinamento dell’Abi. Dal 12 al 18 maggio in cinquanta città italiane sono stati organizzati laboratori e eventi dedicati ad arte, pittura, archeologia, musica, canto, lettura, linguaggio, racconto e teatro: il “Flauto magico” è uno dei questi. 
L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Altri articoli

GIORNO DELLA MEMORIA – I CARNEFICI ITALIANI

SERENISSIMA SANITA’ – Corso di Storia della Sanità 2019

CONCERTO STRAORDINARIO PER ORGANO a favore della cultura e del dialogo Mercoledì 21 marzo – Chiesa di San Rocco

LE SCUOLE VENEZIANE E IL CINEMA

Nuovo volume edito dall’Ateneo Veneto OREFICERIA SACRA A VENEZIA E NEL VENETO. Un dialogo tra le arti figurative

ALBERTO BABAN E LA RIVOLUZIONE DI UN VENETO CHE CRESCE

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica