NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

I VOLTI DI DIO – Corso di Storia dell’Oreficeria 2013

L’undicesima edizione del Corso di Storia dell’Oreficeria e Arti Decorative diretto da Letizia Caselli, si concentra quest’anno sulle raffigurazioni del Divino nelle varie discipline e nelle differenti religioni.
La seconda lezione martedì 26 febbraio 2013 (Aula Magna, ore 17.00) è realizzata in collaborazione con la Comunità e il Museo Ebraico di venezia e vede impegnati Amos Luzzatto e Doretta Davanzo Poli sul tema “L’espressione serica del divino (nell’arte ebraica)”.

Ogni lezione del Corso di Storia dell’Oreficeria e Arti Decorative è ad ingresso gratuito ed è seguita da una visita straordinaria ai tesori di cui si è trattato, nel pomeriggio successivo alla lezione.

Altri articoli

Venezia, la fama e l’oblio All’Ateno Veneto l’ultimo libro di Aldo Andreolo

VENEZIA: CAPITALE CULTURALE, CAPITALE DELLA CULTURA

Corso di Storia della Sanitá 2020 –  Le misure della Repubblica di Venezia contro le pandemie 

Una giornata con Emilio Isgrò tra arte, cultura e terza pagina

IMPRESA E … – Quando l’impresa è “smart”

Festival Monteverdi Vivaldi 2016 – Martedi’ 30 agosto appuntamento all’Ateneo

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica