NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

I NUOVI LINGUAGGI DELL’ARTE CON GUIDO BARTORELLI

Si avvia alla conclusione il viaggio iniziato a marzo “DENTRO” la storia dell’arte contemporanea a Venezia e nel Veneto.
Giovedì 21 aprile 2016 (Aula Magna, ore 17.30) Guido Bartorelli, che insegna Storia dell’arte contemporanea all’Università di Padova e si occupa di avanguardie del primo Novecento e dei nuovi linguaggi nell’arte, terrà l’ultima lezione del ciclo di incontri  dal titolo I nuovi linguaggi dagli anni Settanta agli anni Duemila, che conclude così l’excursus che ha portato il pubblico all’approfondimento dei temi  fondamentali dell’arte del Novecento a Venezia, dall’invenzione della Biennale alle mostre collettive di Ca’ Pesaro (1908-1920) riservate a giovani artisti; dalle prime gallerie d’arte fino alla stagione dell’Informale e dello Spazialismo.

Altri articoli

L’EFFETTO PLACEBO Roberto Bassi all’Ateneo Veneto

GIORNO DELLA MEMORIA 2017 ALL’ATENEO

GIORNO DELLA MEMORIA: IL BAMBINO NELLA NEVE

VENETIA URBS PICTA. Affreschi esterni nella Venezia del Cinquecento Carnevale di Venezia 2013

UN DIPLOMA ALL’ATENEO VENETO da parte del Ministero degli Affari Esteri di Romania

Il violoncello barocco alla corte di Francesco II d’Este

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica