NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

GIORNO DELLA MEMORIA – HOLOCAUST

Sempre nell’ambito delle celebrazioni per il GIORNO DELLA MEMORIA 2015, lunedì 2 febbraio (Sala Tommaseo, ore 17.30) sarà Susanne Bohme Kuby a fare delle Riflessioni sul ricordo pubblico dell’ “Holocaust” in Germania”, dall’immediato dopoguerra fino ai più recenti problemi dei risarcimenti alle vittime che si sono riaffacciati dopo la riunificazione nazionale. Ad introdurre la conferenza, organizzata da Ateneo Veneto e Iveser, sarà Amos Luzzatto.

 

 

 

Altri articoli

13° Giornata di Studio sulla malattia di Alzheimer

LA STORIA DELL’ARTE A VENEZIA IERI E OGGI: DUECENTO ANNI DI STUDI Convegno internazionale – 5 e 6 novembre 2012

PRIMA DELL’ALFABETO – LIGABUE E FAVARO RACCONTANO LA MOSTRA

CORPO – FESTIVAL DELLE ARTI PERFORMATIVE – VII edizione

ARMANDO SPATARO 30 anni di inchieste italiane e i mali della nostra giustizia

LIDIA VIVOLI – LA VIOLENZA VISTA DA UNA TESTIMONE

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica