NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

Darwin days Attualità di Darwin

Ci sembra che il modo migliore per ricordare Charles Darwin, nel bicentenario della nascita e a 150 anni dalla pubblicazione dell’Origine delle specie, sia quello di far conoscere ai giovani e ai meno giovani alcuni settori della ricerca scientifica contemporanea, legati alla teoria della evoluzione. Per questo Ateneo Veneto a UAAR di Venezia (Unione Atei e Agnostici Razionalisti) hanno organizzato per il 13 e 14 febbraio due giornate di studio in cui si cercherà di spiegare che il percorso evolutivo dall’universo all’uomo è stato uno dei molti possibili e che la teoria di Darwin ci aiuta a comprenderne le ragioni. Intervengo ai Darwin Days alcuni tra i maggiori rappresentanti del pensiero contemporaneo, in un quadro che permetterà il dialogo tra le discipline, salvandone la specificità ma rompendo la separazione tra saperi scientifici e umanistici. 
 

Altri articoli

VENETIA URBS PICTA. Affreschi esterni nella Venezia del Cinquecento Carnevale di Venezia 2013

Storie di violenza raccontate da Giovanna Pastega

FESTIVAL L’AZUR Recital di Gabriele Maria Vianello

IL LIBRO DELL’ATENEO Il giornalismo italiano, 1939 – 1968 e 1968° 2001 – I Merdiani Mondadori

Incontro di civiltà Emmanuel Todd conversa con Giovanni Levi

Ilaria Capua 211° AA

ILARIA CAPUA INAUGURA IL 211° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica