NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

CORSO DI STORIA VENETA E PREMIO GORLATO

 Mercoledì 22 Gennaio 2014 (Aula Magna, ore 17)  inizia il CORSO di STORIA VENETA  2014 e in quel contesto verrà consegnato anche il PREMIO “ACHILLE E LAURA GORLATO” per il miglior studio sulla storia del Veneto e dell’Istria, giunto alla sua seconda edizione.

Il Corso di Storia Veneta – diretto da Dorit Raines -quest’anno si articola in sei lezioni ed ha per argomento “La Chiesa di Venezia: strutture ecclesiastiche, religione e politica”.
Venezia infatti, oggi come ieri, è inimmaginabile senza il fitto reticolo di edifici ecclesiastici che la connota.  Tuttavia accanto ad austeri patriarchi e a ordini religiosi ben integrati nel tessuto cittadino, incontriamo nel tempo patrizi eterodossi, frati ribelli e parroci indisciplinati.
A periodi d’intesa tra la Serenissima e i papi, vediamo alternarsi conflitti e aspre controversie, come quella esplosa nel 1606 con l’“interdetto” pontificio contro Venezia. Ma la città in tempi recenti ha fatto anche emergere figure forti come Giuseppe Sarto, Angelo Giuseppe Roncalli e Albino Luciani, destinati – a distanza di alcuni decenni – a passare dalla cattedra patriarcale al soglio pontificio.

 

Altri articoli

Corso di Storia dell’Arte 2025 – LA COMMITTENZA ARTISTICA DELLE CORPORAZIONI VENEZIANE

Convegno | Pallucchini, Longhi e cinque secoli di pittura veneta | 7/8 novembre

BANDITA LA TERZA EDIZIONE DEL PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO”

!!! CALL FOR ABSTRACTS !!! “TABULA RASA”, numero monografico della RIVISTA ATENEO VENETO

VISITE GUIDATE ALL’ATENEO VENETO

CHIUSURA ESTIVA 2025

Una idea per il futuro

“UNA IDEA PER IL FUTURO” 2025 – PREMIAZIONI II EDIZIONE

5x1000

5 X MILLE – SOSTIENI ANCHE TU L’ATENEO VENETO!

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER