NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

CORSO DI STORIA DELL’ARTE 2017

Il Corso di Storia dell’Arte 2017 di Ateneo Veneto e Amici dei Musei veneziani completa il discorso avviato già nel 2016 sulla stagione pittorica veneziana del XVIII secolo.
All’iconografia celebrativa della Repubblica Serenissima si era ormai sostituita quella delle grandi  famiglie che affidarono l’esaltazione dei propri fasti agli artisti dell’epoca, primo fra tutti Giambattista Tiepolo. Se Venezia non aveva più un ruolo politico europeo, tuttavia era ancora una città cosmopolita e tappa d’obbligo per il grand tour, meta di prìncipi e di collezionisti per le bellezze artistiche.
La lezione inaugurale del Corso, coordinato come di consueto da Ileana Chiappini di Sorio, è fissata giovedì 9 novembre (Aula Magna, ore 17.30) ed è affidata a Massimo Favilla e Ruggero Rugolo

Altri articoli

STORYTELLING – RACCONTI VENEZIANI

E’ TEMPO DI 5 x 1000

SANTOMASO E L’OPZIONE ASTRATTA

!!! ANNULLATO L’INCONTRO CON DANILA COMASTRI MONTANARI “GIALLO E NERO” 2013

CHIUSURA TEMPORANEA BIBLIOTECA

ILARIA CAPUA INAUGURA IL NUOVO ANNO ACCADEMICO Sabato 2 marzo 2013 – ore 11.00

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica