NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

CONCERTO ITALIANO. Storia e storie dell’Unità d’Italia Il film di Italo Moscati all’Ateneo Veneto

Quello che viene proiettato lunedì 21 marzo 2011 all’Ateneo Veneto (Aula Magna, ore 17.30) è un grande affresco, uno spettacolo di immagini e di musica realizzato da Italo Moscati che ha pensato a questo documentario come a un grande concerto di idee e di identità italiane per i 150 anni dell’Unità del nostro Paese.
Tutto ciò è riassunto già nel titolo del filmato, CONCERTO ITALIANO. Storia e storie dell’Unità d’Italia, realizzato grazie ad un lavoro certosino di ricerca all’interno delle teche della Rai, la televisione nazionale italiana. Prima della proiezione del film di montaggio (82′) Italo Moscati illustrerà la genesi del proprio lavoro assieme a Michele Gottardi, Roberto Ellero e Paolo Puppa.

Altri articoli

Corruzione a norma di legge – Giavazzi e Barbieri all’Ateneo Veneto

L’opera di Ferdinando Forlati nelle Venezia del Novecento – atti del convegno

NUOVE CARICHE all’ATENEO Quadriennio 2010-2013

E’ TEMPO DI 5 x 1000

ERNANI COSTANTINI IN PRIVATO

Arcipelago urbano: un progetto di città Incontro pubblico sul PAT – Piano di Assetto del Territorio

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica