NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

CITTA’ METROPOLITANA – TAVOLA ROTONDA

citta.metropolitana2
 Lunedì 29 giugno 2015 alle ore 18.00
si tiene all’Ateneo Veneto la tavola rotonda sulla “Città Metropolitana”: un incontro organizzato per affrontare le tematiche più rilevanti  relative all’istituzione e allo sviluppo del nuovo Ente pubblico che dovrà vedere la luce nei  prossimi mesi.

Al centro del dibattito saranno la pianificazione strategica, urbanistica e edilizia, lo sviluppo economico attraverso la riorganizzazione delle società partecipate, la presenza della Città Metropolitana nel settore della cultura e delle università, i sistemi informatici e di digitalizzazione che nei prossimi mesi prenderanno vita a Venezia, e di cui dovrà occuparsi l’amministrazione presieduta dal Sindaco Luigi Brugnaro, che è stato invitato alla tavola rotonda.

Problematiche che coinvolgeranno non solo Venezia e Mestre, ma anche tutti i Comuni dell’area metropolitana, da Chioggia a Portogruaro, da San Donà di Piave a Mirano.

Sono previsti interventi di Guido Vittorio Zucconi, Cristiano Chiarot, Maria Rosa Pavanello, Gianfranco Perulli, Bruno Pigozzo, Gianpaolo Scarante, Aldo Norsa.

 

Altri articoli

Carlo Cardazzo. Una nuova visione dell’arte.

Ricordo di Diego Valeri

Eugenio Miozzi, l’ingegnere del ‘900 a Venezia

STORIA DEL DIRITTO VENEZIANO 2017

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA – LUNEDI’ 20.03 LA PRESENTAZIONE

GLI AUGURI DEL PRESIDENTE PER LA PASQUA 2020

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica