NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

CARNEVALE ALL’ATENEO E’ ZOOLOGIA FANTASTICA!

Ateneo Veneto consolida la sua collaborazione con il Carnevale di Venezia portando in scena un progetto esclusivo prodotto dal Teatro Fondamenta Nuove e pensato per il prestigioso spazio dell’Aula Magna. Martedì 18, giovedì 20 e sabato 22 febbraio (ore 17.30, ingresso libero) la “Conferenza teatrale di zoologia fantastica” ideata dal regista Giuseppe Emiliani sarà ricca di imprevedibili colpi di scena, tra l’assurdo e il grottesco, tenuta da uno stralunato relatore – Andrea Pennacchi – che con grande passione narrerà, attraverso la prosa inconfondibile di Jorge Luis Borges, di tempi in cui regnava lo stupore verso il mondo, dove immaginare l’ignoto era nell’ordine naturale delle cose e l’immaginazione intratteneva rapporti privilegiati con la memoria.
E non è escluso che uno degli animali fantastici nominati non faccia la sua comparsa in sala…..            

Altri articoli

“Giorno della Memoria” 2013 Il nuovo libro di Frediano Sessi su Primo Levi

BELLUM IN TERRIS: 1915 -2015

Franco Debenedetti e la politica industriale all’Ateneo Veneto

Conferenze sulla condizione dell’esilio

FERMOIMMAGINE 2007

ATENEO A TUTTO TANGO!

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica