NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

CARNEVALE 2020 ALL’ATENEO VENETO

CARNEVALE DI VENEZIA 2020 – IL GIOCO L’AMORE LA FOLLIA

 Anche quest’anno il palinsesto del Carnevale di Venezia dedica ampio spazio al programma culturale della festa e prevede una numerosa serie di eventi che vanno in scena nei vari istituti culturali della città.
All’Ateneo Veneto sono quattro gli eventi dedicati al tema dell’edizione 2020 “Il Gioco, l’Amore e la Follia”:

– Mercoledì 19 febbraio (Aula Magna, ore 17.00):
Canzoni del mare salato
Gerardo Balestrieri canta il suo omaggio a Corto Maltese, accompagnato al contrabbasso da Alberto Seggi.

– Giovedì 20 febbraio (Aula Magna, ore 17.00):
Una serata con Arlecchino e Pierrot a Venezia
Spettacolo multimediale di cinema, teatro, musica e danza a cura di Roberta Reeder.
Con Carlo Teodoro: violoncello; Davide Teodoro: clarinetto; Laura Rambelli: danza; Davide Falbo: Arlecchino.

– Venerdì 21 febbraio (Aula Magna, ore 17.00):
Vogio cantar e star alegramente
Pane amore ed allegria nelle canzoni popolari veneziane eseguite da EMI(n)CANTO TRIO (Verdiana Bacchin, Monica Giori, Erika Tosato), Stefano Patron e Nina Pesce.

– Martedì 25 febbraio (Aula Magna, ore 17.00)
Passioni vizi virtù…ieri come oggi
Elaborazione e adattamento di testi goldoniani a cura di Roberto Duprè e la compagnia teatrale AquaAlta.
Finale in collaborazione con la Pasticceria Rosa Salva.

Tutti gli spettacoli sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.

Altri articoli

100 ANNI DALLA RIVOLUZIONE RUSSA

INAUGURAZIONE del 198° ANNO ACCADEMICO Domenica 28 marzo 2010

Luigi Russolo. La musica, la pittura, il pensiero. Nuove ricerche sugli scritti Giovedì 10 maggio all’Ateneo Veneto

Gianpaolo Scarante nuovo Presidente dell’Ateneo Veneto

Joseph Heintz Sala Maggior Consiglio Venezia

Inizia il Corso di Storia Veneta 2023 – Per una storia di Palazzo Ducale

PRISMI – MUSICA E FILOSOFIA ALL’ATENEO VENETO

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica