NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

BIAGIO MARIN E VENEZIA Due giornate di studio all’Ateneo Veneto

A distanza di quasi un quarto di secolo dalla scomparsa di Biagio Marin, la statura del poeta gradese sembra destinata a crescere ulteriormente nella ricezione della sua opera e nell’interpretazione del suo pensiero.
Ateneo Veneto, d’intesa con l’Università Ca’ Foscari di Venezia, il Centro Studi Biagio Marin di Grado e il Consorzio Pro Loco “Dal Sile al Piave”, ha promosso due giornate di studio per giovedì 12 e venerdì 13 novembre 2009.
Il convegno è finalizzato a mettere a fuoco il rapporto di Marin con Venezia nel contesto della rete di relazioni suggerite dall’epistolario e in seno alla tradizione linguistico-culturale che immette direttamente Marin nel cuore della linea veneta.
Giovedì 12 novembre (Aula Magna, ore 19.00) la prima giornata di lavori si concluderà con un recital di testi poetici di Biagio Marin dal titolo La vita xe fiama.
 

Programma

 

Altri articoli

NOSTALGJA – Concerto della SVC

GIOVANNI BORDIGA NELLA VENEZIA TRA OTTO E NOVECENTO

Venezia è un pesce Tiziano Scarpa chiude il Corso di Letteratura Veneta

Raccontateci di voi – L’invito del Presidente Scarante

Le attività dell’Ateneo Veneto si interrompono per la pausa estiva. Riprenderanno come di consueto con l’inizio dell’autunno.

Il giovane Emmer

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica