NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

Alessandro Barbero – Prolusione al 206° Anno Accademico

CCVI ANNO ACCADEMICO – INAUGURAZIONE

Venezia – Ateneo Veneto, Aula Magna – Sabato 14 aprile 2018

Prolusione di ALESSANDRO BARBERO

Professore ordinario di Storia Medievale presso l’Università del Piemonte Orientale a Vercelli, si occupa di storia medievale e di storia militare; ha pubblicato molti saggi e romanzi storici, vincendo numerosi premi letterari tra cui lo Strega con Bella vita e guerre altrui di Mr. Pyle gentiluomo (Mondadori, 1995).
Collabora con le pagine culturali de “La Stampa”, con il supplemento dello stesso quotidiano “Tuttolibri”, e con i programmi televisivi “Superquark”, “a.C.d.C.” e “Passato e presente”.

All’Ateneo Veneto ha tenuto la prolusione dal titolo Domino Mehmet Musulmanorum Visiario amico optimo. La strana amicizia tra un bailo e un gran visir, che prende spunto dal suo libro “Lepanto. la battaglia dei tre imperi” (Laterza, 2010), Premio Selezione Bancarella, Premio Antico Pignolo, tradotto in Spagna e in Francia.

Altri articoli

1812 – 2012: ATENEO VENETO COMPIE 200 ANNI!

CORSO DI STORIA DELL’ARTE 2015

BELLUM IN TERRIS – Mandare, andare, essere in guerra (1916/2016)

ASPETTANDO IL PREMIO VENEZIA Concerto pianistico lunedì 4 novembre 2013

In ricordo di Giulia Fogolari

L’ATENEO VENETO RACCONTA Personaggi, storie, professioni

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica