NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>
Alessandro Barbero firmacopie

ALESSANDRO BARBERO INAUGURA IL 206° ANNO ACCADEMICO – Sabato 14 aprile 2018

E’ lo storico e scrittore italiano ALESSANDRO BARBERO l’ospite d’onore della cerimonia ufficiale di inaugurazione del 206^ Anno Accademico, che si tiene sabato 14 aprile 2018, alle ore 11.00, nell’Aula Magna dell’Ateneo Veneto.

A ricevere l’illustre ospite, i Soci e le autorità invitate sarà il Presidente dell’Ateneo Veneto Gianpaolo Scarante, assieme al Comitato di Presidenza composto da Caterina Carpinato, Giorgio Crovato, Silvio Chiari e Giovanni Anfodillo.

Nel corso della cerimonia saranno anche presentati i nuovi Soci dell’Ateneo Veneto.

Alessandro Barbero, è professore ordinario di Storia Medievale presso l’Università del Piemonte Orientale a Vercelli. Studioso di storia medievale e di storia militare, ha pubblicato molti saggi e romanzi storici, vincendo numerosi premi letterari tra cui lo Strega, con Bella vita e guerre altrui di Mr. Pyle gentiluomo (Mondadori, 1995).

Collabora con le pagine culturali de “La Stampa”, con il supplemento dello stesso quotidiano “Tuttolibri”, e con i programmi televisivi “Superquark”, “A.C.D.C.” e “Passato e presente”.
Nel 2005 il governo della Repubblica Francese gli ha conferito il titolo di “Chevalier de l’ordre des Arts et des Lettres”. Nel 2012 gli è stato conferito alla Festa della Storia di Bologna il premio intitolato a Jacques Le Goff.

Alla cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico Alessandro Barbero terrà una prolusione dal titolo Domino Mehmet Musulmanorum Visiario amico optimo. La strana amicizia tra un bailo e un gran visir”, che prende spunto dal suo libro Lepanto. la battaglia dei tre imperi (Laterza, 2010) Premio Selezione Bancarella, Premio Antico Pignolo, tradotto in Spagna e in Francia.

Altri articoli

Augusto Gentili racconta Giovanni Bellini

SOCALLED IL 22 FEBBRAIO ALL’ATENEO CON “CANTI E MUSICA YIDDISH”

INCONTRI CON LA CITTA’La sanità oggi: dallo Stato solidale al cittadino

IL TERMINAL CROCIERE DI VENEZIA: PROPOSTE A CONFRONTO giovedì 19 maggio 2016

In ricordo di FRANCO BATACCHI Gli anni di VENEZIA7

LA STORIA SCRITTA SULLA PIETRA: GIOVEDI’ 21 GENNAIO LA TAVOLA ROTONDA CONCLUSIVA

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica