NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

“AL CAPOLINEA” e Slow FoodImmagini e dibattito sui pericoli dello sfruttamento eccessivo dei mari

Giovedì 6 ottobre 2011 (Aula Magna, ore 18:00) all’Ateneo Veneto saranno proiettati spezzoni del film “Al Capolinea – The End of the Line”, documentario realizzato nel 2009 dal regista inglese Rupert Murray (Feltrinelli editore) che tratta del reale rischio d’estinzione di molte specie ittiche, a causa di metodologie di pesca scriteriate e di un consumo di pesce che è diventato assolutamente insostenibile. Il film sarà lo spunto per aprire un dibattito pubblico con l’ausilio del biologo marino Silvestro Greco, responsabile ambiente di Slow Food Italia, che presenterà uno studio specifico realizzato sullo stato dell’arte nel mare Adriatico.

Altri articoli

Bellotto e Canaletto raccontati da Bo?ena Anna Kowalczyk

Inaugurato il 207° Anno Accademico – VIDEO

STORIA DEL DIRITTO VENEZIANO 2017

MUSICA E FILOSOFIA – WITTGENSTEIN E LA MUSICA

Nella caverna della scrittura. Letteratura elettronica e realtà virtuale Anteprima ad Incroci di Civiltà

CARNEVALE ALL’ATENEO – VANITY AF-FAIR

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica