NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

ACQUE ALTE A VENEZIA: SOLUZIONE MOSE – POSTI ESAURITI

ACQUE ALTE A VENEZIA: SOLUZIONE MOSE
SONO GIA’ TUTTI ESAURITI I POSTI PER IL CONVEGNO NAZIONALE

Sabato 8 febbraio 2020, nell’Aula Magna dell’Ateneo Veneto, si terrà il convegno Acque alte a Venezia: la soluzione MoSE, organizzato dal Consiglio Nazionale Ingegneri, dall’Ordine degli Ingegneri di Venezia, dal Collegio degli Ingegneri di Venezia e dalla Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto.
A partire da un’informazione scientificamente attendibile ed oggettiva, il convegno cercherà di offrire risposte puntuali, sul piano tecnico e su quello decisionale, agli interrogativi posti dal MoSE, tenendo ben presente la complessità realizzativa di un’opera straordinaria che non ha eguali al mondo, così concepita perché finalizzata alla difesa di una città unica, Patrimonio dell’Umanità.

Sono già tutti esauriti i posti a disposizione per il pubblico e per gli ingegneri.
Agli ingegneri che si sono iscritti e parteciperanno al convegno saranno riconosciuti 3 CFP.
Il Convegno sarà trasmesso in streaming presso le sedi degli Ordini Ingegneri d’Italia che assicureranno il collegamento.
La registrazione integrale del convegno sarà caricata nei giorni successivi nel canale YouTube dell’Ateneo Veneto.

Altri articoli

L’Ateneo Veneto riapre al pubblico per il finissage di “Shipwreck crime”

CONCERTO PER IL BICENTENARIO DELL’ ATENEO VENETO Venerdì 30 marzo 2012

Sanguineti’s Song – Conversazioni immorali

ANDREA MOLESINI ALL’ATENEO VENETO

OTTOCENTO: da Senso a Sissi. La città delle donne Lezioni e visite guidate per il Carnevale di Venezia 2011

Perduto nella contemplazione dell’inaccessibile…Esce il 4° cofanetto dell’opera omnia di Heinrich Schütz

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica