NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

8 GENNAIO 2016 – IL LATO OSCURO DEL PIANOFORTE JAZZ

Venerdì 8 gennaio 2016 (Aula Magna, ore 18.00) tornano le conversazioni/concerto di jazz all’Ateneo Veneto di Venezia.
Il critico musicale Enrico Bettinello dialogherà con il pianista Arrigo Cappelletti (docente di jazz al Conservatorio Benedetto Marcello), alla scoperta di quello che potremmo definire, un po’ scherzosamente, il “lato oscuro” del pianoforte jazz, cioè quella linea espressiva afroamericana che unisce le personalità, pur diverse, di strumentisti e compositori come Thelonious Monk, Herbie Nichols e Andrew Hill.
Dopo la conversazione un breve concerto dal vivo di Cappelletti, incentrato su composizioni originali e su alcuni temi di Hill, Monk e Nichols.

Ingresso libero

 

Altri articoli

MOBILITA’ LAGUNARE III – L’accesso all’insula

ITALO MOSCATI E I “LAPSUS” DEI POETI

VALENTINA DAL CIN VINCE IL PREMIO GORLATO 2015

Esegesi della Divina Commedia

5X1000 e 2X1000 a sostegno della cultura

UN RICORDO DI GIOVANNI BORDIGA Il risveglio culturale di Venezia tra Otto e Novecento

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica