NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

Servizio Civile Universale: Ateneo Veneto protagonista del bando 2025 per una Venezia più aperta e partecipativa

L’Ateneo Veneto è parte attiva del nuovo progetto di Servizio Civile Universale del Comune di Venezia dal titolo “Ateneo Veneto, Fondazione Querini Stampalia, e Pastorale Universitaria di Venezia in rete per una cultura che include”.

C’è tempo fino a giovedì 27 febbraio 2025 per partecipare al bando e promuovere la cultura come strumento per costruire una cittadinanza attiva, inclusiva e consapevole, attraverso i linguaggi dell’arte, della storia, dell’immaginazione e della creatività, dell’interculturalità e della narrazione partecipata: ti aspettiamo all’Ateneo Veneto per una esperienza formativa unica.

Il programma dura dodici mesi (a partire da settembre 2025) e all’Ateneo Veneto sarà impiegato un/a operatore/trice che dovrà contribuire alla divulgazione culturale tramite l’implementazione dei contenuti prodotti per il canale Youtube, il sito web dell’Ateneo Veneto e i profili social dell’istituto.

Nello sviluppo di queste attività contribuirà alla creazione di un piano editoriale per i social media, alla produzione di podcast e narrazioni multimediali, e alla promozione del patrimonio culturale attraverso strumenti innovativi. Sono parte integrante del percorso formativo anche argomenti quali la conservazione del patrimonio librario e artistico, la comunicazione culturale e la gestione di eventi. L’esperienza permetterà di acquisire competenze utili, con possibilità di certificazione e riconoscimento in ambito professionale, oltre a sviluppare una consapevolezza personale e sociale.

Il progetto, che si inserisce nel programma di intervento “Intrecci di Solidarietà: dal sostegno alle comunità vulnerabili alla cultura per tutti”, contribuisce agli Obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Grazie alla sinergia tra Ateneo Veneto, Fondazione Querini Stampalia e Pastorale Universitaria, l’iniziativa punta a rafforzare il legame tra cultura e comunità, rendendo Venezia un esempio virtuoso di inclusione e partecipazione attiva.

Per ogni ulteriore informazione si consiglia di consultare il sito del Comune di Venezia
Programma e progetti 2025 | Comune di Venezia.


ATENEO VENETO
– Campo San Fantin – San Marco, 1897 – Venezia
Posti disponibili: 1 nel settore comunicazione
Orario indicativo
: 5 giorni settimanali, da lunedì a venerdì, con orario anche pomeridiano
Durata: 12 mesi (a partire da settembre 2025)
Scadenza del bando: 18 febbraio 2025
Contatti: 041.5224459;  info@ateneoveneto.org

Le mansioni comprendono:
– creazione di contenuti per il nostro canale YouTube e il sito web dell’Ateneo Veneto
– pianificazione e gestione di un piano editoriale per i social
– produzione di narrazioni personalizzate per ogni piattaforma
– creazione di infografiche e podcast

Non perdere questa occasione per entrare a far parte del nostro team!

Scopri di più a questo link https://www.comune.venezia.it/it/node/63634  o contattaci per ricevere le informazioni direttamente da noi.

Altri articoli

!!! CALL FOR ABSTRACTS !!! “TABULA RASA”, numero monografico della RIVISTA ATENEO VENETO

VISITE GUIDATE ALL’ATENEO VENETO

CHIUSURA ESTIVA 2025

Una idea per il futuro

“UNA IDEA PER IL FUTURO” 2025 – PREMIAZIONI II EDIZIONE

5x1000

5 X MILLE – SOSTIENI ANCHE TU L’ATENEO VENETO!

FESTIVITA’ DI PRIMAVERA 2025

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER