NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO” – SECONDA EDIZIONE

L’Ateneo Veneto, dopo il successo ottenuto con la prima edizione, bandisce per il secondo anno consecutivo il Premio “UNA IDEA PER IL FUTURO”, per promuovere il talento ideativo e progettuale degli studenti veneti e coinvolgere le giovani generazioni nelle attività dell’istituto culturale.
Il concorso è nato da un’idea della socia dell’Ateneo Veneto Giovanna Pastega, giornalista e scrittrice, e dalla Presidenza dell’Ateneo Veneto con il contributo economico di Banca Intesa San Paolo: il premio è dedicato a idee e progetti inediti per il futuro, elaborati dagli studenti veneti di ogni ordine e grado scolastico, in ambito culturale, scientifico, economico, sociale, ecologico, artistico.

Tema generale del bando 2025 è “UN FUTURO SOSTENIBILE”.
Apertura del bando 1 dicembre 2024, chiusura bando 20 aprile 2025.

Gli studenti che decideranno di partecipare al premio dovranno proporre e sviluppare idee nuove per il futuro del nostro territorio, della nostra società, della nostra cultura e della nostra economia per dare forma in maniera costruttiva e condivisa nei loro territori a quello che sarà il futuro sociale, economico, etico, civile e culturale del nostro paese.

LINEE BASE: per ogni livello scolastico gli studenti – in gruppo o singolarmente-, sotto la guida dei loro docenti, dovranno proporre un’idea nuova capace di incidere sul futuro della loro realtà territoriale (o regionale o provinciale o comunale o di ambito specifico o anche trasversale, etc.).
Ogni idea nell’ambito della partecipazione al Premio dovrà essere accompagnata da un progetto operativo/esecutivo dettagliato ai fini della sua attuazione, secondo quanto verrà illustrato nel bando. Un progetto che gli studenti dovranno definire in ogni aspetto operativo/realizzativo (gestione dei costi compresa), come se facessero parte di team di progettazione.

IN PALIO ci sono premi in denaro che saranno consegnati alle scuole

PREMI SCUOLE ELEMENTARI:
1° PREMIO = 300 EURO
2° PREMIO = 200 EURO
3° PREMIO = 100 EURO

PREMI SCUOLE MEDIE:
1° PREMIO = 400 EURO
2° PREMIO = 300 EURO
3° PREMIO = 200 EURO

PREMI SCUOLE SUPERIORI:
1° PREMIO = 600 EURO
2° PREMIO = 500 EURO
3° PREMIO = 400 EURO

PREMIAZIONI
Le premiazioni si svolgeranno nei saloni dell’Ateneo Veneto a Venezia nel mese di maggio 2025.

GIURIA: La giuria è composta da Antonella Magaraggia, magistrato, presidente dell’Ateneo Veneto; Filippo Maria Carinci, docente di archeologia, vicepresidente dell’Ateneo Veneto; Giovanna Pastega giornalista, socia dell’Ateneo Veneto; Paola Marini, storica dell’arte, delegata agli Affari Speciali dell’Ateneo Veneto; Maura Manzelle, architetto, socia dell’Ateneo Veneto; Carlo Giupponi, docente di economia ambientale, socio dell’Ateneo Veneto; Stefano Bonetti, docente di Fisica della Materia.

Il bando è scaricabile  QUI      oppure dal sito dell’   Ufficio Scolastico Regionale del Veneto.

Altri articoli

!!! CALL FOR ABSTRACTS !!! “TABULA RASA”, numero monografico della RIVISTA ATENEO VENETO

VISITE GUIDATE ALL’ATENEO VENETO

CHIUSURA ESTIVA 2025

Una idea per il futuro

“UNA IDEA PER IL FUTURO” 2025 – PREMIAZIONI II EDIZIONE

5x1000

5 X MILLE – SOSTIENI ANCHE TU L’ATENEO VENETO!

FESTIVITA’ DI PRIMAVERA 2025

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER