NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

VENEZIA E L’ARCHITETTURA MODERNA – 2° edizione

Cosa significa la modernità di e per Venezia, guardando al ruolo che l’architettura può rivestire per imprimere una spinta al rinnovamento dei processi urbani. Sono questi i temi dibattuti nella seconda edizione del convegno su Venezia e l’architettura moderna organizzato per venerdì 23 maggio 2014 (Aula Magna, inizio ore 10.00) da IUAV e Ateneo Veneto.
Obiettivo è quello di analizzare i più significativi processi realizzativi che hanno consentito di costruire a Venezia e nella sua terraferma l’architettura in cui la società opera e si rispecchia. Saranno passati in rassegna i più importanti progetti di architettura della città, con l’apporto di numerosi relatori scelti tra architetti, rappresentanti delle istituzioni, studiosi e operatori a vario titolo del settore delle costruzioni.

Programma_completo Venezia Architettura 2014

Altri articoli
massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

ATENEO per la CITTA’ – Le Fondazioni culturali

premiazione cavallarin 2024

PREMIO CAVALLARIN 2024 A FILIPPO VIGINI

PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO” – SECONDA EDIZIONE

ADRIANO CINCOTTO VINCE IL PREMIO GRIMANI 2024 – Menzioni a Giovanni Cucco e Francesco Pavon

50 anni del Premio Pietro Torta per il restauro di Venezia

lavora con noi

CHIUSO IL BANDO per addetta/o alla segreteria

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER