NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

VENEZIA: CAPITALE CULTURALE, CAPITALE DELLA CULTURA

Proseguono le lezioni del Corso di Storia Veneta 2012 dedicato – nell’anno del Bicentenario – al tema “Venezia: capitale culturale, capitale della cultura”.
Dalle origini della fama di Venezia come città d’arte e cultura, il corso arriva fino ai giorni nostri, per esaminare il capitale culturale della Serenissima, le circostanze della sua creazione e l’eredità che lascia. Completeranno il corso due incontri con i Past-President dell’Ateneo Veneto, per tracciare assieme – attraverso la loro importante esperienza – un bilancio degli ultimi cinquant’anni di cultura a Venezia, anche in vista di appuntamenti importantissimi come quello della candidatura di Venezia a capitale della cultura per il 2019.
 

Altri articoli

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

ATENEO per la CITTA’ – Le Fondazioni culturali

premiazione cavallarin 2024

PREMIO CAVALLARIN 2024 A FILIPPO VIGINI

PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO” – SECONDA EDIZIONE

ADRIANO CINCOTTO VINCE IL PREMIO GRIMANI 2024 – Menzioni a Giovanni Cucco e Francesco Pavon

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER