NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

TEATRO FILOSOFICO SULL’AMORE

I FILOSOFI E L’AMORE 

Parlare di filosofia e amore attraverso la formula innovativa e interdisciplinare del teatro filosofico. E’ questa la sfida che propone al pubblico l’Accademia di Musica e Filosofia che ha organizzato il suo secondo ciclo di incontri in collaborazione con Ateneo Veneto, Università Ca’ Foscari, Conservatorio “B. Marcello, Liceo Artistico-Musicale di Venezia e Agimus Venezia.
Si tratta di cinque appuntamenti ideati secondo uno schema molto dinamico: la discussione filosofica tra un giovane dottorando e un docente di chiara fama di Ca’ Foscari si alternerà con la lettura teatrale dei testi esaminati e l’esecuzione di brani musicali, alcuni dei quali in prima assoluta, affidati a studenti del Conservatorio “B. Marcello”. La sinergia sarà ulteriormente arricchita dall’esposizione /proiezione di opere figurative realizzate da giovani artisti del Liceo “Marco Polo” di Venezia.

Il primo incontro, dal titolo “Eros è filosofo: Socrate e Eros nel Simposio di Platone”, è fissato per martedì 2 aprile 2019 (Sala Tommaseo, ore 17.00) e avrà come relatori Camilla Grandi e il prof. Luigi Vero Tarca.
Negli incontri successivi il tema dell’Eros verrà trattato attraverso alcuni dei grandi pensatori della storia della filosofia antica e moderna, da Lucrezio a Seneca, da Marsilio Ficino a Spinoza.

Altri articoli

!!! CALL FOR ABSTRACTS !!! “TABULA RASA”, numero monografico della RIVISTA ATENEO VENETO

VISITE GUIDATE ALL’ATENEO VENETO

CHIUSURA ESTIVA 2025

Una idea per il futuro

“UNA IDEA PER IL FUTURO” 2025 – PREMIAZIONI II EDIZIONE

5x1000

5 X MILLE – SOSTIENI ANCHE TU L’ATENEO VENETO!

FESTIVITA’ DI PRIMAVERA 2025

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER