NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

STORYTELLING – RACCONTI VENEZIANI

“I FILM DI FAMIGLIA”  di Serena Nono

Venerdì 28 settembre 2018 (Aula Magna, ore 17.30) torna “STORYTELLING – RACCONTI VENEZIANI”. 
Il secondo appuntamento del ciclo ideato da Roberto Ellero è dedicato a “I FILM DI FAMIGLIA”  della regista Serena Nono, un documentario tratto dai film in 8mm e super8 della famiglia del compositore Luigi Nono.
Il documentario racconta – attraverso gli home movies di famiglia girati da Nono e dalla moglie Nuria Schoenberg – un periodo artistico e politico molto interessante, compreso tra il 1959 e il 1974. La prima parte del film riguarda la biografia del musicista e della sua famiglia; la seconda documenta i viaggi in giro per il mondo e le amicizie, e poi Venezia e la Giudecca. 
Rivedere frammenti di luoghi come Cuba, il Cile, Mosca durante gli anni 60 e 70 e ricostruire il lavoro e l’impegno politico di Luigi Nono in quegli anni e le sue relazioni, ha convinto la regista Serena Nono – figlia del compositore – a realizzare un filmato che rievocasse quei tempi mantenendo un occhio obiettivo e non del tutto nostalgico, soprattutto attraverso le parole stesse di Luigi Nono. 
Il ciclo  “STORYTELLING – RACCONTI VENEZIANI” è un modo per raccontare Venezia dal di dentro, nel farsi e disfarsi di idee e progetti, raccontando i suoi protagonisti di ieri e dui oggi con un occhio al futuro. Al pubblico vengono proposte storie narrate per recuperare un senso di comunità che va rivendicato e riconquistato di continuo. Anche quando il peggio sembra avere la meglio. Con il cinema è più facile: realtà, finzione, ricordi, memoria, immaginario, immaginazione…
 

Altri articoli

!!! CALL FOR ABSTRACTS !!! “TABULA RASA”, numero monografico della RIVISTA ATENEO VENETO

VISITE GUIDATE ALL’ATENEO VENETO

CHIUSURA ESTIVA 2025

Una idea per il futuro

“UNA IDEA PER IL FUTURO” 2025 – PREMIAZIONI II EDIZIONE

5x1000

5 X MILLE – SOSTIENI ANCHE TU L’ATENEO VENETO!

FESTIVITA’ DI PRIMAVERA 2025

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER