NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

STORIA DEL DIRITTO VENEZIANO 2017

Il Corso di Storia del Diritto Veneziano rappresenta ormai una tradizione sia per l’Ateneo Veneto che per l’Avvocatura veneziana: un’occasione unica per ricordare che il Foro Veneto è uno tra i più antichi e prestigiosi d’Europa.
Il nuovo ciclo di lezioni inizia venerdì 17 febbraio 2017 (Sala Tommaseo, ore 16.00-18.00).
Alla base della collaborazione tra il nostro istituto e il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Venezia è l’intento di divulgare le conoscenze storiche in ambito giuridico che prendono le mosse da un rigoroso Stato di diritto come quello della Serenissima che ha dato origine, al suo interno, ad una Avvocatura libera ed epigono della cultura giuridica ed oratoria greco-romana.
Il Corso di Storia del Diritto veneziano 2017 si articola in 7 lezioni inserite nel programma di formazione permanente degli Avvocati (con relativi crediti formativi) ma le lezioni sono aperte anche alla cittadinanza.

 Corso di Storia del Diritto Veneziano – Programma 2017

Altri articoli
massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

ATENEO per la CITTA’ – Le Fondazioni culturali

premiazione cavallarin 2024

PREMIO CAVALLARIN 2024 A FILIPPO VIGINI

PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO” – SECONDA EDIZIONE

ADRIANO CINCOTTO VINCE IL PREMIO GRIMANI 2024 – Menzioni a Giovanni Cucco e Francesco Pavon

50 anni del Premio Pietro Torta per il restauro di Venezia

lavora con noi

CHIUSO IL BANDO per addetta/o alla segreteria

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER