NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

Ripensando l’Interdetto nel Quarto Centenario della conclusione

A distanza di cinque anni dall’importante convegno sulla figura di Paolo Sarpi, consolidato in un fondamentale volume di studi, l’Ateneo ripensa l’Interdetto, in occasione della fine della vicenda avvenuta il 20 aprile 1607, con la ripresa dei rapporti tra Serenissima e la Santa Sede. Ne parleranno sabato 21 aprile Filippo De Vivo, Mario Infelise, Corrado Pin, William Shea e Ivone Cacciavillani

Altri articoli
massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

ATENEO per la CITTA’ – Le Fondazioni culturali

premiazione cavallarin 2024

PREMIO CAVALLARIN 2024 A FILIPPO VIGINI

PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO” – SECONDA EDIZIONE

ADRIANO CINCOTTO VINCE IL PREMIO GRIMANI 2024 – Menzioni a Giovanni Cucco e Francesco Pavon

50 anni del Premio Pietro Torta per il restauro di Venezia

lavora con noi

CHIUSO IL BANDO per addetta/o alla segreteria

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER