NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

RIFLESSIONI SUL REFERENDUM VISIONI A CONFRONTO

RIFLESSIONI SUL REFERENDUM VISIONI A CONFRONTO
Incontro pubblico sul referendum consultivo per la separazione Venezia – Mestre

Il 1° dicembre 2019 i cittadini del Comune di Venezia sono chiamato ad esprimersi sul referendum consultivo in materia di “Suddivisione del Comune di Venezia nei due Comuni autonomi di Venezia e Mestre”.
L’Ateneo Veneto, come  arena cittadina del dibattito pubblico, ha organizzato un incontro per domenica 24 novembre, alle ore 11.00, per riflettere sulle ragioni di questo referendum. 
Rappresentanti del fronte del sì e del no sono stati invitati a confrontarsi nell’Aula Magna dell’Ateneo, in un incontro aperto al pubblico, moderato dal Presidente Gianpaolo Scarante.
Interventi di:
Maria Laura Faccini, portavoce Associazione Mestre Mia
Laura Fincato, già parlamentare e Assessore del Comune di Venezia
Marco Gasparinetti, portavoce Gruppo 25 Aprile
Nicola Pellicani, deputato Partito Democratico
Mara Rumiz, già Assessore Comune di Venezia
Giorgio Suppiej, Presidente Venezia Serenissima

L’ingresso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili.

Altri articoli
5x1000

5 X MILLE – SOSTIENI ANCHE TU L’ATENEO VENETO!

FESTIVITA’ DI PRIMAVERA 2025

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

ATENEO per la CITTA’ – Le Fondazioni culturali

premiazione cavallarin 2024

PREMIO CAVALLARIN 2024 A FILIPPO VIGINI

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER