NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

QUEL CHE NON E’ DATO E’ PERSO L’Ateneo Veneto per una cultura della pace

Si rinnova l’appuntamento con Quel che non è dato, è perso. Omaggio a Tiziano Terzani per una cultura di pace. La rassegna, promossa dall’Associazione Settemari con il patrocinio della Provincia e del Comune di Venezia, quest’anno è dedicata alla memoria del genocidio cambogiano. Per 4 giorni, dal 3 al 6 giugno, il popolo di Tiziano Terzani si è dato appuntamento a Venezia per seguire dibattiti, spettacoli e testimonianze dai Paesi in cui i diritti umani sono costantemente violati. L’appuntamento del 4 giugno all’Ateneo Veneto (ore 17.00, Aula Magna) Da Tienanmen a Baghdad: viaggio nella violazione dei diritti umani passerà proprio in rassegna storie di guerre e di violenze che si registrano in Cina, Tibet, Pakistan, Afghanistan e Iraq, raccontate dalla viva voce di alcuni testimoni oculari.

Altri articoli

!!! CALL FOR ABSTRACTS !!! “TABULA RASA”, numero monografico della RIVISTA ATENEO VENETO

VISITE GUIDATE ALL’ATENEO VENETO

CHIUSURA ESTIVA 2025

Una idea per il futuro

“UNA IDEA PER IL FUTURO” 2025 – PREMIAZIONI II EDIZIONE

5x1000

5 X MILLE – SOSTIENI ANCHE TU L’ATENEO VENETO!

FESTIVITA’ DI PRIMAVERA 2025

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER