NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

QUEL CHE NON E’ DATO E’ PERSO L’Ateneo Veneto per una cultura della pace

Si rinnova l’appuntamento con Quel che non è dato, è perso. Omaggio a Tiziano Terzani per una cultura di pace. La rassegna, promossa dall’Associazione Settemari con il patrocinio della Provincia e del Comune di Venezia, quest’anno è dedicata alla memoria del genocidio cambogiano. Per 4 giorni, dal 3 al 6 giugno, il popolo di Tiziano Terzani si è dato appuntamento a Venezia per seguire dibattiti, spettacoli e testimonianze dai Paesi in cui i diritti umani sono costantemente violati. L’appuntamento del 4 giugno all’Ateneo Veneto (ore 17.00, Aula Magna) Da Tienanmen a Baghdad: viaggio nella violazione dei diritti umani passerà proprio in rassegna storie di guerre e di violenze che si registrano in Cina, Tibet, Pakistan, Afghanistan e Iraq, raccontate dalla viva voce di alcuni testimoni oculari.

Altri articoli
massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

ATENEO per la CITTA’ – Le Fondazioni culturali

premiazione cavallarin 2024

PREMIO CAVALLARIN 2024 A FILIPPO VIGINI

PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO” – SECONDA EDIZIONE

ADRIANO CINCOTTO VINCE IL PREMIO GRIMANI 2024 – Menzioni a Giovanni Cucco e Francesco Pavon

50 anni del Premio Pietro Torta per il restauro di Venezia

lavora con noi

CHIUSO IL BANDO per addetta/o alla segreteria

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER