NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

“In punta di penna”. L’informazione raccontata dai protagonisti EUGENIO SCALFARI : L’UOMO CHE NON CREDEVA IN DIO

Eugenio Scalfari, il grande giornalista padre de “La Repubblica” arriva all’Ateneo Veneto venerdì 12 giugno (Aula Magna, ore 20.45) per presentare il suo ultimo libro L’uomo che non credeva in Dio (Torino, Einaudi, 2008). E lo fa mettendosi a confronto con Alfredo Bianchini e Luigi Zanda, tra religione, laicità, morale e politica.
L’incontro fa parte del ciclo “In punta di penna” organizzato dall’Ateneo in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti del Veneto per far conoscere al pubblico alcuni dei maggiori protagonisti del mondo dell’informazione. Nel suo nuovo libro Scalfari abbraccia l’avventura della sua intera esistenza: a partire dalla stagione magica dell’infanzia, passando per gli anni di formazione, fino all’impegno giornalistico, per arrivare al tempo lungo della vecchiaia. Ogni ricordo evocato perdura in funzione di una continua tensione etica e intellettuale e non manca nemmeno una profonda riflessione anche sulla morale e la politica.

 

Altri articoli
5x1000

5 X MILLE – SOSTIENI ANCHE TU L’ATENEO VENETO!

FESTIVITA’ DI PRIMAVERA 2025

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

ATENEO per la CITTA’ – Le Fondazioni culturali

premiazione cavallarin 2024

PREMIO CAVALLARIN 2024 A FILIPPO VIGINI

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER