NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

PHILIPPE DAVERIO incontra GIANNI ARICO’ Venerdì 15 novembre 2013

Il maestro Gianni Aricò, architetto, scultore e medaglista di fama internazionale, ha scelto Venezia come città dove vivere e lavorare. La sua arte possente ed evocativa si è esplicitata in questi lunghi anni di attività in molte opere in bronzo, marmo, legno, vetro: sue creazioni sono la Fontana di Mestre, i tre portali per il Teatro Comunale Carlo Goldoni di Venezia, il monumento ad Antonio Vivaldi collocato al porto. Ma l’arte di Aricò è andata ben oltre i confini della città lagunare, ricevendo apprezzamento e riconoscimenti tutto il mondo.
L’Ateneo Veneto, di cui Gianni Aricò è socio dal 1995,  dedica al maestro un omaggio per questi quarant’anni di carriera.
Venerdì 15 novembre 2013 sarà il critico d’arte Philippe Daverio ad incontrare lo scultore nell’Aula Magna dell’Ateneo (ore 17.30) e ad accompagnare il pubblico alla scoperta dell’essenza dell’arte di Aricò.

 

Altri articoli

Corso di Storia dell’Arte 2025 – LA COMMITTENZA ARTISTICA DELLE CORPORAZIONI VENEZIANE

Convegno | Pallucchini, Longhi e cinque secoli di pittura veneta | 7/8 novembre

BANDITA LA TERZA EDIZIONE DEL PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO”

!!! CALL FOR ABSTRACTS !!! “TABULA RASA”, numero monografico della RIVISTA ATENEO VENETO

VISITE GUIDATE ALL’ATENEO VENETO

CHIUSURA ESTIVA 2025

Una idea per il futuro

“UNA IDEA PER IL FUTURO” 2025 – PREMIAZIONI II EDIZIONE

5x1000

5 X MILLE – SOSTIENI ANCHE TU L’ATENEO VENETO!

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER