NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

PHILIPPE DAVERIO incontra GIANNI ARICO’ Venerdì 15 novembre 2013

Il maestro Gianni Aricò, architetto, scultore e medaglista di fama internazionale, ha scelto Venezia come città dove vivere e lavorare. La sua arte possente ed evocativa si è esplicitata in questi lunghi anni di attività in molte opere in bronzo, marmo, legno, vetro: sue creazioni sono la Fontana di Mestre, i tre portali per il Teatro Comunale Carlo Goldoni di Venezia, il monumento ad Antonio Vivaldi collocato al porto. Ma l’arte di Aricò è andata ben oltre i confini della città lagunare, ricevendo apprezzamento e riconoscimenti tutto il mondo.
L’Ateneo Veneto, di cui Gianni Aricò è socio dal 1995,  dedica al maestro un omaggio per questi quarant’anni di carriera.
Venerdì 15 novembre 2013 sarà il critico d’arte Philippe Daverio ad incontrare lo scultore nell’Aula Magna dell’Ateneo (ore 17.30) e ad accompagnare il pubblico alla scoperta dell’essenza dell’arte di Aricò.

 

Altri articoli
massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

ATENEO per la CITTA’ – Le Fondazioni culturali

premiazione cavallarin 2024

PREMIO CAVALLARIN 2024 A FILIPPO VIGINI

PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO” – SECONDA EDIZIONE

ADRIANO CINCOTTO VINCE IL PREMIO GRIMANI 2024 – Menzioni a Giovanni Cucco e Francesco Pavon

50 anni del Premio Pietro Torta per il restauro di Venezia

lavora con noi

CHIUSO IL BANDO per addetta/o alla segreteria

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER