NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

MUSICA E FILOSOFIA – WITTGENSTEIN E LA MUSICA

Dopo Bach, è Wittgenstein il protagonista del secondo incontro del progetto “Musica e Filosofia”, compreso nella stagione concertistica di AGIMUS Venezia. 

Martedì 15 aprile 2014 (Aula Magna, ore 17.30)  l’appuntamento sul tema  “Wittgenstein e la musica” vedrà impegnati in un dibattito Angelo Foletto (Conservatorio di Milano, La Repubblica), Luigi Perissinotto e Cecilia Rofena (Università Ca’ Foscari). 

Seguirà il concerto pianistico di Marina Feruglio e Biancamaria Targa (Progetto Plurimo) che eseguiranno musiche di L.v. Beethoven, A. Schönberg, G. Ligeti, P. Boulez

L’ingresso è libero

 

 

 

 

  avrà relatori d’eccezione come Oreste Bossini (Radio Rai 3) e Lucio Cortella (Ca’ Foscari) ai quali farà seguito l’esibizione del violoncellista Luca Giovannini su musiche di J.S. Bach.

Angelo Foletto (Conservatorio di Milano, La Repubblica)

Luigi Perissinotto, Cecilia Rofena (Università Ca’ Foscari)

 

“Wittgenstein e la musica”

 

Musiche di L.v.Beethoven, A.Schönberg, G.Ligeti, P.Boulez

Pianoforte: Marina Feruglio e Biancamaria Targa (Progetto Plurimo)

 

INGRESSO LIBERO

 

 

 

Altri articoli
massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

ATENEO per la CITTA’ – Le Fondazioni culturali

premiazione cavallarin 2024

PREMIO CAVALLARIN 2024 A FILIPPO VIGINI

PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO” – SECONDA EDIZIONE

ADRIANO CINCOTTO VINCE IL PREMIO GRIMANI 2024 – Menzioni a Giovanni Cucco e Francesco Pavon

50 anni del Premio Pietro Torta per il restauro di Venezia

lavora con noi

CHIUSO IL BANDO per addetta/o alla segreteria

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER