NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

MOBILITA’ LAGUNARE III – L’accesso all’insula

Proseguono le giornate di studio avviate dall’Ateneo Veneto sulla “Mobilità lagunare”.  
Il terzo appuntamento, giovedì 12 novembre 2015 (Aula Magna, inizio ore 14.00) è dedicato all’ACCESSO ALL’INSULA, in tutte le declinazioni che questo termine implica.
La riflessione proposta da tecnici e studiosi del settore riguarderà dunque  l’accesso all’ambito lagunare per i turisti, per i diversamente abili e per tutti i cosiddetti city users, ossia i milioni di persone che per motivi diversi (lavoro, studio, affari, ecc.) ed in modo continuativo o occasionale transitano ogni anno per calli e campi, utilizzano la rete di trasporto locale (pubblico e privato) e – soprattutto – si interfacciano con il complesso sistema dei terminal che circondano e penetrano l’ambito lagunare di Venezia.
I problemi legati all’accesso alla città storica però dovranno collocarsi non solo in un quadro che comprenda l’insula, ma anche in più ampio contesto di relazioni regionali, nazionali e internazionali nel quale saranno necessariamente coinvolti anche l’estuario e la terraferma. 

MOBILITA’ LAGUNARE – Programma completo  12.11.15

Altri articoli

!!! CALL FOR ABSTRACTS !!! “TABULA RASA”, numero monografico della RIVISTA ATENEO VENETO

VISITE GUIDATE ALL’ATENEO VENETO

CHIUSURA ESTIVA 2025

Una idea per il futuro

“UNA IDEA PER IL FUTURO” 2025 – PREMIAZIONI II EDIZIONE

5x1000

5 X MILLE – SOSTIENI ANCHE TU L’ATENEO VENETO!

FESTIVITA’ DI PRIMAVERA 2025

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER